Scientology Cross Teologia e pratica di una religione contemporanea Scientology
Seleziona una lingua
Ricerca
-->
Un'opera di consultazione presentata dalla Chiesa di Scientology Internazionale Prima Pagina
Indice
Il Credo della Chiesa di ScientologyIntroduzione
Capitoli
Capitolo 1 La Definizione di Religione in una Società Pluralistica
Capitolo 2 La Dottrina di Scientology
Capitolo 3 Le Pratiche Religiose di Scientology
Capitolo 4 Scritture e Simboli della Religione di Scientology
Capitolo 5 Organizzazione della Religione di Scientology
Capitolo 6 Attività degli Scientologist a Beneficio della Comunità
Capitolo 7 L. Ron Hubbard Fondatore di Scientology
Appendici
Chiese e Missioni di Scientology
Bibliografia



CAPITOLO DUE


La Dottrina di Scientology
[]
Anche se Scientology ha un debito spirituale con le fedi orientali, essa ha avuto origine in occidente e pertanto le sue credenze sono espresse nel linguaggio tecnologico della metà del ventesimo secolo. Scientology aggiunge a questi concetti spirituali, una tecnologia esatta e realizzabile per l’applicazione degli stessi alla vita.

[Picture]

 L a dottrina religiosa di Scientology include certe verità fondamentali. Prima fra tutte è che l’uomo è un essere spirituale la cui esistenza si estende oltre il ciclo di una singola vita ed è dotato di capacità ben al di là di quelle che egli di norma crede di possedere. L’uomo non solo è in grado di risolvere i propri problemi e di raggiungere i propri obiettivi ed una felicità duratura, ma anche di raggiungere nuovi forme di consapevolezza spirituale di cui non avrebbe mai sognato l’esistenza.

Scientology sostiene che l’uomo è fondamentalmente buono e che la sua salvezza spirituale dipende da se stesso, dai suoi rapporti con i propri simili e dal conseguimento di un senso di fratellanza con l’universo. A questo riguardo, Scientology è una filosofia religiosa nel senso più profondo della parola, in quanto affronta niente di meno che la piena riabilitazione dell’io spirituale che è innato nell’uomo, delle sue capacità, della sua consapevolezza e della certezza della propria immortalità.

Continua...
  Precedente Successivo

Inizio pagina
Contatti Glossario Libreria Questionario Sito di Riferimento